CONSULTO FORMATIVO BRIANZA
  • Home Page
  • Consulto Formativo Brianza
    • Le nostre attività >
      • Vaccinazioni Covid
      • Drive Through
      • Telemonitoraggio
    • La nostra aula didattica
    • CDA
    • Cerca il tuo Medico
    • Contattaci
  • Presa in Carico
    • Pazienti
    • Medici
  • Servizi per Medici
    • Consulto Formativo Servizi
  • News
    • Dicono di noi
    • Info utili
  • Iscriviti
  • CONTATTI

I vantaggi del Centro Servizi della Cooperativa CFB.
​​

​Guarda il video

Centro Servizi di Consulto Formativo Brianza: un'opportunità per il Paziente Cronico​

Guarda il video

Il Centro Servizi di Consulto Formativo Brianza, un aiuto concreto per i pazienti cronici

Guarda il video

Aderire al percorso di presa in carico

Non hai ancora aderito al percorso di Presa in Carico della cronicità?
Chiedi al tuo Medico di Medicina Generale come fare.
​

Controlla se il tuo Medico fa parte della Cooperativa Consulto Formativo Brianza.

Contattaci

Perchè scegliere il nuovo modello di Presa in carico?

1. Il cittadino individua il medico al quale affidare la cura della propria patologia cronica


2. Cure personalizzate


Svolgono funzione di Gestore i soggetti risultati idonei a seguito di valutazione da parte delle Agenzie di Tutela della Salute e nello specifico:
- Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta appartenenti ad aggregazioni funzionali (ad es. le Cooperative);
- Strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private accreditate. Ad ogni paziente è assegnato un “Clinical Manager”, cioè un medico che per lui redige e sottoscrive il Piano di Assistenza Individuale (PAI).

3. Organizzazione di visite ed esami


Il medico scelto dal paziente per l’accompagnamento nel nuovo percorso di presa in carico assicura la prenotazione di visite, esami ed altre attività, in coerenza con i bisogni del paziente e con il suo programma di cura. Il peso della prenotazione dei servizi collegati alla patologia cronica non è più a carico del cittadino.

Il paziente ufficializza la scelta del proprio medico gestore, dichiarando la sua formale adesione al nuovo percorso di accompagnamento e stringendo un Patto di Cura, di durata annuale non tacitamente rinnovato. In seguito il medico programma annualmente, insieme al paziente, tutti gli interventi sanitari e sociosanitari (Piano Assistenziale Individuale) necessari per un miglior controllo della sua patologia, garantendo così cure più appropriate, controlli puntuali e periodici.

4. L’accompagnamento nell’intero percorso


Grazie alla presa in carico, il paziente è accompagnato nella gestione di tutti gli adempimenti burocratici collegati alla patologia. Il cittadino in questo modo viene sollevato, lungo l’intero percorso di cura, da stress e preoccupazioni legati alla gestione della propria cronicità, guadagnando così tempo e qualità di vita per sé e per i propri familiari

consulto formativo brianza SOCIETÀ COOPERATIVA   
sede in Via longoni n. 10, Seveso (mb), P.IVA 11460780965|  Privacy e Cookie Policy
​

scarica lo statuto

Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home Page
  • Consulto Formativo Brianza
    • Le nostre attività >
      • Vaccinazioni Covid
      • Drive Through
      • Telemonitoraggio
    • La nostra aula didattica
    • CDA
    • Cerca il tuo Medico
    • Contattaci
  • Presa in Carico
    • Pazienti
    • Medici
  • Servizi per Medici
    • Consulto Formativo Servizi
  • News
    • Dicono di noi
    • Info utili
  • Iscriviti
  • CONTATTI